ragazza-con-ima-mano-icona-linkedin-per-fare-personal-branding-su-linkedin

Come fare Personal Branding su LinkedIn

Se hai deciso di lavorare online, è importante che il tuo nome inizi a girare sulla rete. Per farti conoscere e trasmettere agli altri la tua professionalità, ti consigliamo di iniziare a fare personal branding su LinkedIn.

Linkedin infatti si sta affermando come uno dei social network più autorevoli per chiunque voglia costruirsi un’immagine professionale. Il vantaggio di questo social è che, in questa fase di forte crescita, offre visibilità gratuita ai content creator.

 

È il social network professionale per eccellenza e, se vuoi mostrare le tue capacità, devi assolutamente creare il tuo profilo e gestirlo con competenza.

Il modo migliore per farsi conoscere dalle persone è quello di proporre contenuti di valore. Così facendo potrai raggiungere un pubblico numeroso e allargare la tua rete di contatti su Linkedin.

Se pensi che fare personal branding su Linkedin non sia utile, ti spieghiamo subito il motivo per cui ti sbagli. Far crescere il tuo personal branding è importante per conquistare la fiducia di altri utenti e trasformali in potenziali clienti per il tuo business.

 

Quali sono le tecniche  per fare personal branding su Linkedin? 

Come si attira l’attenzione dei clienti?

 

Continua a leggere questo articolo, ti spiegheremo come avere successo su Linkedin e come far crescere il tuo business grazie a questo social.

Iniziamo dai concetti fondamentali:

Cos’ è il personal branding? 

Cos’è il Personal Branding 

Quali sono le tue caratteristiche distintive? Cosa ti rende unica?

Il personal branding è un processo attraverso cui individui le tue caratteristiche e i tuoi punti di forza e li descrivi agli altri. In altre parole, è il modo in cui ti presenti sul mercato e trasmetti la tua identità.

Per farlo in modo efficace, ti consigliamo di partire descrivendo le tue competenze e il tuo modo di affrontare le situazioni.

Considera che il tuo obiettivo è quello distinguerti dagli altri e posizionarti nella mente dei tuoi contatti e dei tuoi potenziali clienti.

Avere un ruolo ben definito ti rende unico. Questo non significa che devi parlare solo dei tuoi punti di forza. Lavora su ciò che ti rende diverso dagli altri e insostituibile.

Una volta che le persone avranno compreso il tuo valore, ti sarai conquistato la loro fiducia. E questo nel mondo del lavoro è tutto!

Fino a qualche anno fa, una delle leve della comunicazione pubblicitaria erano i prodotti o i servizi che si vendevano. Oggi le persone acquistano il valore.

Facendo personal branding su Linkedin, andrai a lavorare proprio sul tuo valore. In questo modo diventerai un riferimento importante per il tuo mercato.

ragazza-che-lavora-online

Come costruire il tuo personal branding su LinkedIn 

Come ti abbiamo accennato, pensiamo che Linkedin sia la migliore piattaforma social per far crescere il tuo personal branding.

Puoi sfruttarlo per due motivi in particolare:

 

  • l’enorme crescita che sta avendo (ha circa 610 milioni di utenti);
  • il fatto che sia universalmente riconosciuto come piattaforma professionale.

 

Per avere successo su Linkedin la prima cosa che devi fare è individuare il tuo target.

A quale settore sei interessata? Chi sono i tuoi potenziali clienti?

Una volta individuato un target, focalizzati su questo. Pian piano le persone inizieranno a percepire la tua credibilità e a riconoscerti come una vera esperta del settore.

E poi?

Per crescere su Linkedin ti consigliamo di:

 

  • lavorare sul tuo profilo;
  • creare la tua rete di contatti;
  • curare i contenuti che pubblichi.

 

Il tuo profilo è la prima cosa che gli altri vedono. Per questo motivo, scegli un’immagine che ti rappresenti in modo professionale. Bando alle foto di gruppo, con un make-up esagerato o con un look aggressivo. Accanto alla foto, scegli un titolo che trasmetta chi sei e il ruolo al quale ambisci.

La rete di contatti è fondamentale per farti arrivare ad un target in linea con il tuo settore di riferimento.

Fai un’analisi attenta prima di costruire la tua rete: eviterai di perdere tempo ed energie!

Uno dei modi migliori per entrare in contatto con le persone giuste è iscriversi ai gruppi Linkedin.

Nei gruppi, ti consigliamo di partecipare alle discussioni in modo costruttivo e di “dare valore”. In questo modo inizierai a farti percepire come esperto e alimenterai il tuo personal branding.

 

Nella tua strategia per fare personal branding su Linkedin, non devi mai trascurare l’importanza dei contenuti. Crea un buon piano editoriale, pianifica la pubblicazione dei tuoi post e posta contenuti di qualità.

Non improvvisare! Altrimenti, in poco tempo, abbandonerai i tuoi propositi.

Per capire quali contenuti pubblicare, analizza il tuo target e cerca di capire quali argomenti possono essere utili. Nella tua content strategy, pensa sempre al tuo settore e mantieniti aggiornato. Così pubblicherai sempre contenuti di valore per la tua nicchia.

4 suggerimenti extra per un buon post su Linkedin

  • Ottimizza i tuoi post per il mobile, facendo attenzione alla dimensione delle immagini.
  • Usa al massimo 3 hashtag in ogni post.
  • Pubblica contenuti di valore: utili, interessanti, nuovi.
  • Segui un piano editoriale e pubblica con costanza.

Linkedin apprezza molto chi segue queste regole.

cellulare-con-applicazione-linkedin-per-fare-personal-branding-su-linkedin

Pronto a fare personal branding su Linkedin? 

Se hai deciso di cominciare  a lavorare online è necessario che le persone ti conoscano e sappiano di cosa ti occupi. Linkedin è uno strumento molto efficace per trasmettere il tuo messaggio alle persone giuste: i tuoi potenziali clienti e i tuoi collaboratori.

Ma per avere successo, devi avere una strategia a lungo termine, adatta al tuo settore di riferimento.

La prima cosa che devi fare è definire la tua nicchia per posizionarti laddove il tuo mercato andrà a cercarti.

Cura il tuo profilo e crea una rete di contatti in linea con i tuoi obiettivi. Vedrai che pian piano saranno i clienti a cercarti e a capire che sei proprio la persona che fa al loro caso.

Progetta bene la tua content strategy e non sottovalutare l’importanza di un buon piano editoriale.

Se il lavoro online ti incuriosisce, clicca sul pulsante qui sotto. Ti aiuteremo a costruire la tua indipendenza economica, lavorando secondo i tuoi tempi e dove preferisci.

Segui il nostro blog, troverai molti suggerimenti interessanti per iniziare a lavorare da casa.

Un abbraccio,

Jessica e Luisa

Ultimi articoli dal Blog


PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATA

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Chi siamo

Ciao, siamo Jessica e Luisa e siamo Imprenditrici Digitali.

Abbiamo iniziato come tutte, con un lavoro ordinario, per poi passare gradualmente al lavoro online.

Quando abbiamo iniziato a dedicarci esclusivamente all’online la nostra crescita è stata continua e ora ci dedichiamo ad aiutare altre ragazze a fare questo passo.

Double Key Srl
 P.IVA/C.F10048420961
Via Monte Napoleone, 8 Milano (MI) 20121

©2020 Tutti i diritti sono riservati