Professioni digitali. Le 7 più ambite

Professioni Digitali: le 7 Più Ambite

In Italia la richiesta di lavoro digitale è in continuo aumento e spesso l’offerta supera la domanda. Inutile dire che sono in tanti a cimentarsi in questi nuovi lavori, il più delle volte non come dipendenti ma in autonomia, dato che puoi, oggi giorno, iniziare un’attività online con pochi investimenti iniziali e comodamente da casa.

Nel caso volessi delle delucidazioni sul lavoro online, leggi il nostro articolo in cui ti descriviamo cosa vuol dire e come diventare una Imprenditrice Digitale.

Ti stai quindi chiedendo quali sono le figure professionali del futuro? Ecco qui una classifica delle più desiderate:

1) Se sei appassionato di social allora il Social Media Manager è quello che fa per te.

Si tratta di un professionista che gestisce una o più piattaforme social, in base alle necessità del cliente. Le parole d’ordine per descrivere questa figura sono creatività, strategia e competenza.

Ma quali sono i suoi compiti?

Il Social Media manager si occupa dei profili social e definisce un piano editoriale per ogni canale studiandolo e creandone i contenuti, sempre dopo aver puntato il target e definito obiettivi specifici.

Come diventarlo? 

Il punto di partenza è sicuramente la formazione tramite corsi, blog e letture approfondite. La fase successiva è quella di lavorare a fianco di un professionista, magari in una web agency. Non spaventarti, anche l’esperienza personale ha molto valore. Ad esempio aprire una pagina Facebook è un buon modo per fare esperienza! 

Quanto guadagna un Social Media Manager? 

Fondamentalmente la regola è questa: più sei utile all’azienda o al cliente e più puoi far pesare la tua esperienza sul tavolo delle trattative, e quindi guadagnare di più. Se vuoi avere qualche numero preciso sappi che lo stipendio in Italia parte dai 20.000€ fino ai 40.000€ per i professionisti con più esperienza.

2) Il Web Designer è la figura fondamentale per realizzare un sito web, infatti è colui che si occupa del design di un sito, riuscendo a coniugare aspetti grafici, usabilità e navigazione, utilizzando ogni tecnologia finora conosciuta.

Ma cosa fa più precisamente?

Deve trasformare gli elementi di progettazione realizzati con software grafici in un linguaggio utilizzabile sul web, decidendone  lo stile grafico e scegliendo i layout più adatti, i colori e i fonts. Al tempo stesso deve dare vita a una struttura che risponda ai criteri di user experience e della seo, utilizzando anche il linguaggio più appropriato per le pagine.

Come diventarlo?

I requisiti che deve avere un Web Designer sono molti, infatti è fondamentale possedere diverse skill: conciliare competenze grafiche e di programmazione alla conoscenza di SEO, di marketing e un po di psicologia. Se hai gusto grafico, creatività e amore per la tecnologia, puoi imparare a costo zero seguendo forum o gruppi Facebook. 

Altre modalità sono quelle di iscriversi a corsi online, stage post universitari o imparare direttamente sul campo facendosi assumere come stagista presso una Web Agency.
Poiché non esistono delle certificazioni mirate nel mondo del web design, le attestazioni di partecipazione dei vari corsi potranno testimoniare le tue competenze e darti una marcia in più.

Quanto guadagna un Web Designer?

Il livello di esperienza che hai acquisito farà il tuo prezzo, ma, numeri alla mano, se sei un professionista con partita iva alle prime armi, puoi chiedere dai 20 € l’ora, fino ai 100 €, una volta che avrai acquisito molta esperienza. Se riesci ad avere un buon giro di clientela, lo stipendio si potrà aggirare intorno ai 30.000 € netti l’anno.

3) Il Web Copywriter è un professionista della scrittura ed opera online, attraverso la produzione di contenuti testuali, trasmette messaggi informativi e commerciali per conto proprio o per un cliente. 

Cosa fa nello specifico?

Il Web Copywriter scrive testi per pagine web, campagne pubblicitarie, blog, email promozionali, testi per podcast e video, o comunicati stampa online. Di fondamentale importanza è conoscere le regole per la scrittura sul web che sono diverse da quelle della scrittura tradizionale.

Come lo si diventa?

Dal momento che non esistono percorsi stabiliti per diventare un Web Copywriter, la condizione basilare è avere tanta passione, scrivere tanto, avere una buona cultura di base e fare formazione sul campo, magari in una agenzia. Dopo aver fatto questa esperienza avrai sicuramente le carte in regola per diventare un freelance.

Qual’è lo stipendio?

Non possiamo dirti quanto guadagna un Web Copywriter in assoluto, ognuno fa il suo prezzo, ma, in linea di massima, un articolo va dai 25€ ai 100€, tutto dipende dalle variabili da considerare come la lunghezza del testo, la ricerca di parole chiave, la tua personale conoscenza dell’argomento ecc…

Un consiglio utile è quello di non svenderti troppo, inoltre per alcune tipologie di servizi, non potrai calcolare le ore, ma l’effettivo impegno e l’importanza che ha. Sarà più difficile, ma anche più soddisfacente.

4) Il Seo Specialist è un professionista il cui fine è quello di portare visitatori sul tuo sito web. A seconda del mercato di Business e del pubblico Target, un SEO Specialist struttura una strategia di Inbound Marketing portando i potenziali clienti nel Funnel delle vendite.

Ma quale è il suo compito?

Un Seo Specialist deve capire quali sono i principali fattori di posizionamento su un motore di ricerca (Google in primis) attraverso il continuo studio degli update degli algoritmi e capendo chi sono i diretti competitor per analizzare il loro posizionamento rispetto al tuo.

Come diventare un Seo Specialist?

Per diventare un Esperto SEO bisogna sviluppare competenze multidisciplinari, linguaggio HTML e Javascript, analytics, Seo copywriting, psicologie link building. Il primo passo da compiere è quello di aprire un piccolo blog e testare in prima persona. L’esperienza personale aiuta! Una volta smossi i primi passi, online ci sono corsi interessanti e completi, che ti apriranno la strada per lavorare in agenzie o come freelance comodamente da casa.

5) L’influencer è una figura di cui ormai si sente parlare spesso, spesso riferita a un social network, come Instagram o Facebook, e gode di particolare popolarità o autorità, in virtù della quale è in grado di influenzare i suoi follower.

Chi è e cosa fa?

L’influencer è considerato un grande esperto di un argomento, per cui viene ascoltato direttamente ed è in grado di influenzare positivamente le scelte altrui, è quindi una persona che attraverso post condivisi sui suoi profili, pubblicizza determinati brand e prodotti di aziende che pagano per questo tipo di pubblicità.
Lo scopo di tutto ciò non è altro che una strategia di marketing, in quanto il contenuto pubblicizzato acquista subito una grande popolarità, ed è quindi molto richiesto dalle persone.

Come diventare Influencer?

Fondamentalmente tutti potremmo diventarlo, le persone comuni infatti, sono le più ricercate dalle aziende in quanto sembra che abbiano maggiore presa sui consumatori. La ricetta giusta per iniziare è far crescere il tuo profilo e creare una buona immagine pubblica oltre ad aumentare il numero di follower ed avere un tratto distintivo da tutti gli altri.

Quanto si può guadagnare?

E’ davvero interessante quanto si può arrivare a guadagnare semplicemente postando una foto o video per pubblicizzare un prodotto, ovviamente tutto dipende dal numero di follower che ti seguono. Ad esempio su Youtube con “appena” 100mila iscritti, si possono firmare accordi tra i 500 e 12 mila dollari a contenuto, mentre per chi ha più di 500 mila follower, le somme si alzano fino ai 25 mila dollari a contenuto.

6) Il Blogger è in continuo aumento, e coinvolge gli appassionati della scrittura e del mondo social per creare una professione davvero interessante, simile a quella dell’influencer.

Cosa fa?

È un appassionato di scrittura che divulga il suo sapere scrivendo in una raccolta di articoli, chiamati post, su un determinato argomento nel suo blog personale o in quello dei suoi clienti, e guadagna promuovendo prodotti e con il numero di lettori che lo seguono. 

Come diventarlo?

La prima cosa cosa da fare è quella appunto di creare un blog personale su un argomento di cui sai molto e che ti appassiona. Anche se non sei un esperta, ci sono diverse piattaforme dove puoi creare il tuo blog professionale in pochissimo tempo. La più usata è sicuramente WordPress, grazie alla quale puoi iniziare il tuo percorso da Blogger!

Quanto si guadagna?

Monetizzare un blog è possibile in vari modi, con Google Adsense, l’Affiliate Marketing e con gli Info prodotti.  Dare un numero preciso è quasi impossibile, ma vi posso assicurare che può essere una professione molto redditizia. Prendiamo per esempio Chiara Ferragni che, con il suo blog The Blonde Salad, fattura oltre 10 milioni di Euro l’anno.

7) Gli Youtuber sono un punto di riferimento per molti giovani, nonché la soluzione per molti dei loro problemi tecnici grazie ai Tutorial. Per questo è una attività che sta suscitando molto interesse, legata a quella dell’Influencer.

Cosa fa?

Fondamentalmente vende se stesso e la sua quotidianità, commenta, parla di qualcosa, crea tutorial e si esibisce, riuscendo ad influenzare molte persone, e quindi traendone un profitto.

Come diventarlo?

Per iniziare ad essere uno Youtuber basta pochissimo, una telecamera, una connessione ad Internet, la creazione di un account Youtube e un buon argomento di cui parlare. La chiave per il successo è applicarsi con costanza e cercare di capire le esigenze del pubblico restando sempre se stessi.

Quanto si può guadagnare?

In linea di massima Youtube paga 7 Euro per ogni 1000 visualizzazioni, è chiaro quindi quanto sia importante avere tanto pubblico, ma ciò che porta il ritorno economico, non è tanto il guadagno, quanto la visibilità conquistata, che può essere un ottimo trampolino di lancio professionale.

Ecco i primi 3 Youtuber più famosi in italia:

  • CutiePieMarzia con 4.971.857 iscritti: si chiama Marzia Bisognin, è vicentina ma vive all’estero e posta video in inglese. Il suo ragazzo è PewDiePie, lo Youtuber con più iscritti al mondo (34.608.555).
  • FavijTV con 2.196.344 di iscritti: un gameplayer di 19 anni.
  • iPantellas con 1.423.445 di iscritti: un duetto comico formato da Daniel e Jacopo. Brevi video di stampo comico-semplice.

Cosa importante per mantenere alta la produttività nei lavori online è il focus giornaliero sui vari progetti che andrai a gestire. Per questo abbiamo scritto un articolo utile al riguardo: Mantenere il Focus Lavorativo: Ecco Come Riuscirci.

Se non riesci ancora a convincerti che questo settore è in forte sviluppo in questi anni, qui ti elenco i 10 motivi per avviare la propria attività online.

Ora che hai un quadro su come migliaia di persone stanno guadagnando online, tocca a te! 

Se vuoi entrare anche tu nel mondo del lavoro online, clicca sul pulsante sotto. 

Ti riveleremo le strategie più efficaci per creare un tuo business personale.

Un abbraccio,

Jessica e Luisa

Ultimi articoli dal Blog


PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATA

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Chi siamo

Ciao, siamo Jessica e Luisa e siamo Imprenditrici Digitali.

Abbiamo iniziato come tutte, con un lavoro ordinario, per poi passare gradualmente al lavoro online.

Quando abbiamo iniziato a dedicarci esclusivamente all’online la nostra crescita è stata continua e ora ci dedichiamo ad aiutare altre ragazze a fare questo passo.

Double Key Srl
 P.IVA/C.F10048420961
Via Monte Napoleone, 8 Milano (MI) 20121

©2020 Tutti i diritti sono riservati